Le ricette dello Chef Mario Faccone



Le ricette alla paesana maniera
Gli antipasti
Patate e peperoni secchi


Patate e peperoni secchi
Tépan' é' p'péruol(e) sicche "alla Ze M'chéle Ercangele P'ttlone"
Patate e peperoni secchi alla Zì Michele Arcangelo Pettolone



Ingredienti
  • gr. 500 patate;
  • due peperoni secchi;
  • sale,
  • aglio
  • olio.


Ricetta:
Le patate e peperoni cruschi sono uno dei piatti più rappresentativi di Ripabottoni.
Per preparare questo gustoso contorno si utilizzano i peperoni cruschi: peperoni rossi dolci essiccati.
Tradizionalmente i peperoni freschi venivano infilzati in fili di cotone, ottenendo delle collane che venivano poi appese fuori di casa, alla ringhiera del balcone, per farli essiccare.
Il termine cruschi, che significa croccanti in dialetto ripese, sta ad indicare la croccantezza che si ottiene con il procedimento di essicazione.
La preparazione delle patate e peperoni cruschi è di semplice realizzazione:
friggete i peperoni cruschi in padella rendendoli fragranti e croccanti,mi raccomando uno alla volta.
L'olio deve essere molto caldo e i peperoni dovranno cuocere pochi secondi: il tempo di gonfiarsi e assumere un colore rosso acceso.
Scolate i peperoni cruschi su un vassoio ricoperto di carta assorbente. Tagliate a pezzetti non troppo piccoli i peperoni cruschi e teneteli da parte.
Nel frattempo avrete sbucciato le patate,tagliate a fette spesse circa mezzo cm e tenute da parte.
Bollite le patate per 15 minuti in una pentola. Scolatele e cuocetele a fuoco vivace nella stessa padella e nello stesso olio di cottura dei peperoni fino a quando le patate saranno ben dorate .
Aggiustate di sale e aggiungete i peperoni cruschi tagliati a pezzi .
Saltate insieme per qualche minuto, facendo attenzione a non sfaldare le verdure, spegnete il fuoco e servite subito le patate e peperoni cruschi.
Il risultato sarà una pietanza molto saporita da utilizzare per accompagnare degli assaggini di carne rossa oppure di pesce, come ad esempio il baccalà.

Buon appetito!





Ripabottoni 01 Febbraio 2025.


Testi e immagini di Mario Faccone

Programmazione HTML e CSS: Walter La Marca